La Società Dante Alighieri, presente nel Canton Vallese così come in altre 500 località, in tutto il mondo, ha come obiettivo di tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiane. Organizza eventi culturali (concerti, conferenze, teatro, esposizioni ed altro ancora) in lingua italiana e in lingua francese.
È opinione comune che il paesaggio sia un genere artistico introdotto solo dai fiamminghi nel primo rinascimento, rilievi, affreschi e incredibili mosaici dimostrano invece che l’osservazione e la prospettiva ambientale erano presenti già nell’antichità, soprattutto ellenistica.
Le Cantigas de Santa Maria sono una monumentale raccolta commissionata dal re di Castiglia-León Alfonso X detto il Saggio (1221-1284). Eseguite all’oud, alla viella, all’organo medievale, all’arpa, al carillon, alle percussioni e al canto, queste composizioni illuminano un’epoca in cui, in Spagna, l...
Leggi tuttoAdriano Bassi propone un viaggio attraverso le grandi pagine della storia del cinema mondiale, dedicando un’attenzione particolare ai capolavori del cinema italiano. Accompagnato al pianoforte, il suo programma mette in luce l’universo poetico e lirico di Nino Rota, la cui collaborazione con Fellini...
Leggi tuttoI sette peccati capitali sono un’invenzione della cultura medievale. La loro origine risale al V–VI secolo, periodo con il quale si fa tradizionalmente iniziare il Medioevo; il loro declino (ma non la loro fine) avviene in coincidenza con la frattura rappresentata dalla Riforma tra XV–XVI secolo, p...
Leggi tuttoLa lezione-spettacolo illustrerà la grande tradizione delle maschere italiane che hanno dato origine al teatro moderno. Si inizierà con spiegare le pose dei "tipi fissi", i vecchi, i servi, gli innamorati, i capitani, quindi si mostreranno la tecnica dell'improvvisazione con intrecci o esempi di laz...
Leggi tuttoUn percorso che muove i primi passi dal Cinquecento, per arrivare fino ai giorni nostri, tra nomi di compositrici famose e di donne pressochè dimenticate, ma meritevoli di una riscoperta, con l’intento di allargare il più possibile la conoscenza della musica al femminile. Dalla illuminata mecenate A...
Leggi tuttoCome ogni anno, la Società Dante Alighieri del Vallese assegna in ogni liceo del Vallese, un premio di CHF 100.- per la migliore maturità in italiano. Ecco i premiati di quest'anno!
Leggi tuttoInnovativo, controverso, geniale, diabolico, sono molti gli aggettivi che si possono accostare tanto all’uomo Niccolò Machiavelli quanto al suo pensiero politico, così come esso emerge, per esempio, da due delle sue più note opere dedicate a questo tema: Il Principe e i Discorsi sopra la...
La sovranità pontificia si è basata su un sistema simbolico e di autorappresentazione che riguardava direttamente la persona stessa del papa, intesa nella sua duplice dimensione, istituzionale e fisica. È ciò che la conferenza si propone di mostrare. Si parlerà, tra l'altro, del rito pontificio dell...
Leggi tutto